Unione Europea
Fondo Sociale
. TECNICO SUPERIORE PER L’ASSISTENZA ALLA DIREZIONE DI AGENZIE DI VIAGGIO E AI TOUR OPERATORS
Autorizzato e finanziato dalla Regione Lazio e dall’Unione Europea
Determinazione n° D0148 del 22/01/2010 - Direzione Regionale Istruzione, Programmazione dell’ Offerta Scolastica e Formativa e Diritto allo Studio
A.N.I.P.E
Corso per 20 allievi più i primi successivi 05 in graduatoria, in qualità di uditori;
· L’obiettivo del corso è quello di formare una figura professionale che la figura professionale del tecnico superiore per l'assistenza alla direzione di agenzie di viaggio e ai tour operator,volge principalmente attività di supporto al management aziendale nelle azioni di organizzazione gestione e sviluppo dei processi aziendali, volto a migliorare la competitività aziendale del contesto organizzativo di cui fa parte, avrà relazioni con gli enti del turismo del territorio, con le altre agenzie di viaggio, i tour operator, con le associazioni culturali e con quelle per la promozione della storia del territorio oltre che con gli enti preposti al turismo e gli enti pubblici per la progettazione di pacchetti turistici completi e accattivanti che valorizzino le potenzialità del territorio.
· Curare l'elaborazione dei prodotti/servizi, nuovi ed esistenti, anche mediante l'utilizzo delle I.C.T. (Information and Communication Technologies);
· Supportare le attività di pianificazione, di promozione e di commercializzazione dell'offerta sui mercati locali, nazionali ed internazionali;
· Fornire assistenza agli utenti nella risoluzione dei problemi.
· La partecipazione al corso è gratuita;
· La frequenza è obbligatoria.
Durata complessiva del corso è di ore 850 di cui .ore di aula 570 e ore 280 di stage.
Sede del corso: A.N.I.P.E. – Via Dell’Acquedotto Romano, snc – 04023 Formia LT
DESTINATARI E REQUISITI DI ISCRIZIONE:
- età superiore ai 18 anni;
- giovani e adulti inoccupati, disoccupati o occupati in possesso del diploma di scuola media superiore o di titolo di studio superiore o utenti non in possesso del diploma di Scuola Media Superiore, che dovranno superare le prove di accertamento delle competenze - riferite al 3° liv. Delle competenze alfabetiche e matematiche della scala IALS-SIALS, così come indicato nell’art. 5 del D.L. n. 436/2000 ed esplicitato nell’All. E delle linee guida per la programmazione dei percorsi del sistema dell’Istruzione e della Formazione Tecnica Superiore (IFTS) - e delle misure per l’integrazione dei sistemi formativi per l’anno 2002-2003
- possesso dei requisiti suddetti alla data di scadenza del presente Bando.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
Compilazione del fac-simile di domanda, in carta semplice, allegando in copia la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti.
I diplomati: certificato superamento esame di stato (anche in autocertificazione).
Le domande di ammissione devono pervenire entro il termine improrogabile del 14 settembre 2010 al seguente indirizzo:
A.N.I.P.E. Associazione Nazionale Istruzione Professionale Europea - Via dell’Acquedotto Romano, Formia (LT), non saranno prese in considerazione le domande comunque pervenute dopo tale data.
MODALITÀ DI SELEZIONE ED AMMISSIONE AL CORSO:
L'accertamento dei requisiti e la selezione saranno effettuate da un'apposita Commissione, indicata dal Comitato Tecnico Scientifico e presieduta da un rappresentante regionale.
Modalità: le prove selettive per l’accertamento delle conoscenze di base da parte dei candidati, consisteranno in: un test e un colloquio motivazionale.
L'elenco dei candidati ammessi alla selezione, la sede, la data e l'orario della selezione verranno indicate il giorno 20 settembre 2010 con apposito avviso presso l’ A.N.I.P.E. Associazione Nazionale Istruzione Professionale Europea - Via dell’Acquedotto Romano, Formia (LT) - L'inizio del Corso è previsto, salva diversa comunicazione, per il giorno.
ESAMI E CERTIFICAZIONE FINALE DEL TITOLO:
Saranno ammessi all'esame finale coloro che avranno frequentato almeno l’80% del percorso formativo. Agli aventi titolo sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore, valido in ambito nazionale, nonché un Attestato regionale di qualificazione professionale di secondo livello.
Dichiarazione sul riconoscimento dei crediti per il reingresso all'Università.
INFORMAZIONI:
Per informazioni rivolgersi al personale di segreteria presso il Centro di Orientamento e Formazione Professionale A.N.I.P.E. Via Dell’Acquedotto Romano, snc 04023 – Formia LT – nei locali sottostante l’ I.T.C. PARITARIO Ada Colabello telefono 0771-22039 nei seguenti giorni:
lunedì – martedì – mercoledì – giovedì dalle 15:00 – 18:00, oppure scaricare il modulo per l’iscrizione al sito: www.anipeformazione.191.it
I dati dei candidati saranno trattati ai sensi della legge n.196/2003.
Il Legale Rappresentante Ente Gestore l’Assessore
Scarica il modello di domanda in formato Pdf